2.9.3 Configurazione di IEEE 802.1X [IEEE 802.1X]
Cliccare la scheda [IEEE 802.1X] sulla pagina “Gestione utenti”. (→Per la visualizzazione del menu e il metodo di utilizzo, far riferimento a 2.2.1 Come visualizzare il menu di configurazione e 2.2.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni riguardanti IEEE 802.1X.
[IEEE 802.1X]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se eseguire o meno l’autenticazione della porta utilizzando IEEE 802.1X.
Regolazione predefinita: Off
[Nome dell’utente]
Digitare il nome dell’utente per accedere allo switch LAN di autenticazione.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " & : ; \
[Password]
[Ridigita password]
Digitare la password per accedere allo switch LAN di autenticazione.
Numero di caratteri disponibile: Da 4 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " &
[Certificato CA] - [Installazione certificato]
Installare il Certificato CA radice. Non includere il Certificato CA intermedio.
L’installazione è possibile soltanto quando è selezionato “Off” per “IEEE 802.1X”.
n Specifiche del Certificato CA
Elemento
Dati tecnici
Osservazioni
Formato dei dati
Formato: PEM o DER
Estensione: pem o der
Numero massimo di certificati inclusi nel formato PEM
1 pz.
Dimensione massima del certificato
Circa 10 kB
[Certificato CA] - [Informazioni]
non installata: indica che il certificato non è installato.
Nome host del certificato CA: indica che il certificato è installato.
Scaduto: indica che il certificato è scaduto.
I dettagli del Certificato CA possono essere verificati con il pulsante [Conferma].
Quando si fa clic sul pulsante [Cancella], il certificato CA verrà cancellato.
Nota
Verificare che il Certificato CA non sia scaduto. Se si utilizza un certificato scaduto, si potrebbe non essere in grado di collegarsi agli switch LAN di autenticazione.
[Chiave privata o certificato client comprensivo di chiave privata] - [Installazione]
Installare la chiave privata o il Certificato Client comprensivo di chiave privata.
L’installazione è possibile soltanto quando è selezionato “Off” per “IEEE 802.1X”.
n Specifiche della chiave privata e del Certificato Client comprensivo di chiave privata
Elemento
Dati tecnici
Osservazioni
Formato dei dati
Formato: PEM o PFX
Estensione: pem o pfx
Dimensione della chiave [bit]
1024 /1536 /2048 /3072 /4096
Numero massimo di certificati inclusi nel formato PEM
6 pz.
Dimensione massima del certificato (incluso il Certificato CA intermedio)
Circa 10 kB
[Chiave privata o certificato client comprensivo di chiave privata] - [Password]
Immettere la password se la chiave privata è crittografata o è impostata la password per il Certificato Client per il metodo PFX. Lasciare vuota la password se non è crittografata.
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 30 caratteri
[Chiave privata o certificato client comprensivo di chiave privata] - [Stato di installazione della chiave privata]
non installata: La chiave privata non è installata.
installata: La chiave privata è installata.
Quando si fa clic sul pulsante [Cancella], la chiave privata verrà cancellata.
[Certificato client] - [Installazione]
Installare il Certificato Client.
Se firmato dal Certificato CA intermedio, installare il Certificato Client compreso il Certificato CA intermedio.
L’installazione è possibile soltanto quando è selezionato “Off” per “IEEE 802.1X”.
n Specifiche del Certificato Client
Elemento
Dati tecnici
Osservazioni
Formato dei dati
Formato: PEM
Estensione: pem
Numero massimo di certificati inclusi nel formato PEM
6 pz.
Dimensione massima del certificato (incluso il Certificato CA intermedio)
Circa 10 kB
[Certificato client] - [Informazioni]
non installata: indica che il certificato non è installato.
Nome host del certificato: indica che il certificato è installato.
Scaduto: indica che il certificato è scaduto.
I dettagli del Certificato Client possono essere verificati con il pulsante [Conferma].
Quando si fa clic sul pulsante [Cancella], il certificato client verrà cancellato.
Nota
Verificare che il Certificato Client non sia scaduto. Se si utilizza un certificato scaduto, si potrebbe non essere in grado di collegarsi agli switch LAN di autenticazione.
[Metodo EAP]
Selezionare il metodo di autenticazione tra EAP-MD5, EAP-PEAP o EAP-TLS.
EAP-MD5/EAP-PEAP
1.
Selezionare “On” per “IEEE 802.1X”.
2.
Selezionare “EAP-MD5” o “EAP-PEAP” per “Metodo EAP”.
3.
Fare clic sul pulsante [Imposta] dopo aver digitato il nome dell’utente, la password ed aver confermato la password.
EAP-TLS
1.
Cliccare il pulsante [Sfoglia] di “Certificato CA” - “Installazione certificato”. Quindi, selezionare il Certificato CA e fare clic sul pulsante [Esegui]. Il nome dell’host (CommonName) designato al momento della creazione del certificato verrà visualizzato in “Informazioni”.
2.
Fare clic sul pulsante [Sfoglia] di “Chiave privata o certificato client comprensivo di chiave privata” e selezionare una chiave privata o un Certificato Client comprensivo di chiave privata.
3.
Immettere la password se la chiave privata è crittografata o è impostata la password per il Certificato Client per il metodo PFX. Lasciare vuota la password se non è crittografata.
4.
Fare clic sul pulsante [Esegui] per avviare l’installazione.
Verrà visualizzato “installata” in “Stato di installazione della chiave privata”.
Se si seleziona Certificato client comprensivo di chiave privata, verrà visualizzato “installata” anche in“Certificato client” - “Informazioni”.
5.
Se la chiave privata è stata installata nel passaggio 2, selezionare un Certificato Client dopo aver fatto clic sul pulsante [Sfoglia] di “Certificato client”, quindi fare clic sul pulsante [Esegui]. Il nome dell’host (CommonName) designato al momento della creazione del certificato verrà visualizzato in “Informazioni”.
6.
Selezionare “On” per “IEEE 802.1X”. Quindi, selezionare “EAP-TLS” per “Metodo EAP”.
7.
Immettere il nome utente registrato per il server in “Nome dell’utente”. Quindi, cliccare il pulsante [Imposta].
Se non è registrato alcun nome utente per il server, inserire un nome utente arbitrario.
“Password” e “Ridigita password” possono essere lasciati vuoti.
Nota
Per eliminare ogni certificato, impostare [IEEE 802.1X] su “Off”.
Verificare che il Certificato CA e il Certificato client non siano scaduti. Se si utilizzano certificati scaduti, si potrebbe non essere in grado di utilizzare la funzione di notifica della porta.
 
Esempio di schermata di verifica del Certificato CA
Esempio di schermata di verifica del Certificato Client
IMPORTANTE
Dopo aver selezionato “On” per “IEEE 802.1X”, se l’accesso alla telecamera fallisce per qualche motivo, collegarsi a uno switch o a una porta senza autenticazione. Questo disabilita IEEE 802.1X e abilita l’accesso alla camera.
Se il Certificato client include il Certificato CA intermedio, il Certificato client deve venire prima, seguito dal Certificato CA intermedio.
Quando si installa un certificato che supera i 10 Kbyte, non verrà visualizzato alcun errore durante l'installazione. Tuttavia, al momento della connessione potrebbe verificarsi un errore.