1.2.1 Monitoraggio delle immagini su un telefono cellulare
È possibile collegarsi alla telecamera utilizzando un telefono cellulare tramite Internet e monitorare le immagini (soltanto JPEG) dalla telecamera sullo schermo del telefono cellulare. È inoltre possibile rinfrescare le immagini per visualizzare l’immagine più recente.
IMPORTANTE
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente e la password.
Per incrementare la sicurezza, si consiglia di cambiare periodicamente la password. (→2.8.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente])
Se il telefono cellulare utilizzato non è compatibile con la codifica UTF-8, è impossibile visualizzare correttamente la schermata.
Quando non vengono selezionati “VGA”, “QVGA”, “640x360” o “320x180” per un elemento tra “JPEG(1)”, “JPEG(2)” o “JPEG(3)” di [JPEG] nella scheda [Immagine], non è possibile visualizzare le immagini dai telefoni cellulari.
L’audio non è supportato per i telefoni cellulari.
Nota
È necessario configurare anticipatamente le impostazioni di rete del telefono cellulare per collegarsi a Internet e monitorare le immagini dalla telecamera. (→2.9 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
Quando “Auto” è selezionato per “Lingua”, lo schermo viene visualizzato in inglese. Se si desidera visualizzare lo schermo in giapponese o cinese, selezionare “Giapponese” o “Cinese” per “Lingua”. (→2.4.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Per ulteriori informazioni riguardo ai dispositivi compatibili, far riferimento al nostro sito web (https://security.panasonic.com/support/info/ <Control No.: C0108>).
1.
Accedere a “http://indirizzo IP/mobile”*1 o “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS/mobile” utilizzando un telefono cellulare.
Verranno visualizzate le immagini della telecamera.
Controllo del rinfresco
Premere il tasto “5” del telefono o il pulsante [Manual Refresh] per rinfrescare le immagini della telecamera.
Premere il pulsante [Auto Refresh] per rinfrescare le immagini dalla telecamera ad intervalli di 5 secondi.
Quando si preme nuovamente il tasto “5” del telefono o il pulsante [Manual Refresh], la modalità di rinfresco della telecamera ritornerà a Refresh manuale.
IMPORTANTE
Quando è selezionato “Auto Refresh” per l’immagine della telecamera verrà eseguita periodicamente la trasmissione. Verificare le condizioni contrattuali del telefono cellulare utilizzato prima di utilizzare questa funzione.
A seconda del telefono cellulare utilizzato, “Auto Refresh” può non essere disponibile.
Controllo della risoluzione
Modifica della dimensione di cattura delle immagini premendo il tasto “0” del telefono.
Immagine nel rapporto di formato “4:3”: Modifica della dimensione di cattura dell’immagine tra 320x240 (regolazione predefinita) e 640x480.
Immagine nel rapporto di formato “16:9”: Modifica della dimensione di cattura dell’immagine tra 320x180 (regolazione predefinita) e 640x360.
Nota
Alcuni telefoni cellulari non possono cambiare la dimensione di cattura dell’immagine anche quando la risoluzione viene modificata mediante il controllo della risoluzione.
A seconda della dimensione di cattura dell’immagine selezionata per “JPEG(1)”, “JPEG(2)” o “JPEG(3)”, “Resolution” potrebbe non essere utilizzato.
Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP: (due punti) + numero della porta/mobile”*1 nella barra dell’indirizzo del browser. Quando si utilizza la funzione DDNS, accedere a “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/mobile”.
Quando è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina “Rete”, inserire quanto segue.
“https://indirizzo IP : (due punti) + numero della porta/mobile” o “https://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/mobile”
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente di un amministratore o di un utente e la password. A seconda del telefono cellulare utilizzato, può essere necessario inserire la password ogni volta che si cambia schermata.
A seconda del telefono cellulare utilizzato, immagini di dimensioni maggiori possono non essere visualizzate. In questo caso, la selezione di un’impostazione vicina all’impostazione della qualità dell’immagine più bassa per “Impostazione della qualità dell’immagine” di “JPEG” (→2.5.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [Immagine]) può talvolta risolvere questo problema.
A seconda del telefono cellulare utilizzato o delle sue condizioni contrattuali, può essere impossibile eseguire l’accesso.
Il menu delle operazioni visualizzato sullo schermo del telefono mobile potrebbe non essere visualizzato a seconda dei diritti utente e del livello di accesso dell’utente che effettua l’accesso. Per visualizzare il menu delle operazioni, è necessario impostare i diritti utente e il livello di accesso (“Autent utente” in “Gestione utenti”). (→2.8.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente])
*1
L’indirizzo IP è l’indirizzo IP globale della WAN del router a cui si può accedere via Internet.