2.11 Configurazione delle impostazioni per RS485 [RS485] 
Nella pagina “RS485”, configurare le impostazioni riguardanti la comunicazione RS485.
[Baud rate]
Selezionare il baud rate per la trasmissione RS485 dai seguenti.
2400bps/ 4800bps/ 9600bps/ 19200bps/ 38400bps
•
Regolazione predefinita: 19200bps
[Data bit]
Selezionare il bit dei dati tra 7 bit o 8 bit.
•
Regolazione predefinita: 8bit
[Controllo di parità]
Selezionare per determinare se eseguire o meno il controllo di parità dalle seguenti opzioni.
Nessuno/Dispari/Pari
•
Regolazione predefinita: Nessuno
[Protocollo]
Selezionare il comando di controllo RS485 dai seguenti:
Pelco-D/Pelco-P/Custom
•
Regolazione predefinita: Pelco-D
[Indirizzo dell'unità]
Su linee RS485 collegate tra loro, viene assegnato un indirizzo ad ogni dispositivo collegato, in modo da inviare comandi a uno specifico dispositivo collegato. Assicurarsi che non ci sia alcuna duplicazione nell’indirizzo dei dispositivi collegati. Il range di impostazione per l’indirizzo dell’unità dipende dal protocollo utilizzato. I caratteri che è possibile utilizzare sono [0-9, a-z, A-Z].
•
Regolazione predefinita: 01
[Schermata operativa RS485]
Determinare se visualizzare o meno gli elementi riguardanti la trasmissione RS485 sulla pagina “In diretta”.
•
On(testa Pan/Tilt): Visualizza una schermata che utilizza la trasmissione RS485 per controllare la testa pan/tilt.
•
Off: Non visualizza gli elementi riguardanti la trasmissione RS485.
•
Regolazione predefinita: Off
[Tabella dei comandi - Upload]
Quando si utilizzano comandi di controllo RS485 diversi da Pelco-D/Pelco-P, selezionare “Custom” per “Protocollo” e caricare la tabella dei comandi sull’unità. L’unità deve essere riavviata una volta completato il caricamento.
Far riferimento al sito web di Panasonic (
https://security.panasonic.com/support/info/) per ulteriori informazioni riguardo a come caricare le tabelle dei comandi ed ai casi in cui l’RS485 non può controllare le telecamere.
Le impostazioni della tabella dei comandi vengono inizializzate quando si inizializza l’unità. In questo caso, caricare nuovamente le tabelle dei comandi se necessario.