Welcome to the new European i-PRO website! Choose your country/region under the Europe dropdown menu!

 

Software i-VMD (Intelligent Video Motion Detection)

i-VMD di i-PRO presenta sei funzionalità Intelligent Video: Rilevamento di intrusioni, Rilevamento di movimento in zona di interesse, Rilevamento della direzione, Rilevamento del cambio di scena, Rilevamento di oggetti e Rilevamento di attraversamento linea. i-VMD estrae dall’oggetto in movimento informazioni quali posizione, dimensioni, direzione di movimento e intervallo di permanenza, quindi analizza il comportamento dell’oggetto. Ad esempio, i-VMD stabilisce se l’oggetto si sta muovendo in modo sospetto o se sta camminando normalmente e invia un allarme agli operatori. Pertanto con i-VMD non occorre più guardare costantemente lo schermo in sala controllo e si riduce drasticamente il costo totale di proprietà del sistema di sicurezza.

Anche la configurazione è intelligente. La definizione precisa con aree poligonali di rilevamento e non rilevamento, dimensioni del target in prospettiva e pianificazione dei tempi di attività e inattività consente una semplice impostazione tramite la GUI intuitiva.

 

Intruder, Loitering, Direction, Scene change, Object, Cross Line

 

Intrusione

Il Rilevamento di intrusioni segnala persone o auto in transito in aree ad accesso limitato. Quando una telecamera di rete rileva oggetti in movimento nel proprio campo visivo, inizia a monitorarli individualmente. Poi, se entrano in un’area di rilevamento predefinita, la telecamera invia un allarme agli operatori ed evidenzia gli oggetti mediante riquadri sullo schermo. Così gli operatori possono identificare rapidamente tutto ciò che la telecamera sta monitorando.

 

Vagabondaggio

Il Rilevamento del movimento in zona di interesse individua le persone che si muovono in modo sospetto davanti a una telecamera. Quando una telecamera di rete rileva oggetti con proporzioni umane in movimento nel proprio campo visivo, inizia a monitorarli individualmente. Se continuano a spostarsi entro un’area particolare per un certo intervallo di tempo, la telecamera invia un allarme agli operatori ed evidenzia gli oggetti mediante riquadri. Così gli operatori possono identificare rapidamente le persone che la telecamera sta monitorando.

Direzione

Il Rilevamento della direzione riconosce persone, auto o oggetti che si muovono in direzione errata, come ad esempio la direzione opposta a quella di marcia in un senso unico. Quando una telecamera di rete rileva oggetti in movimento nel proprio campo visivo, inizia a monitorarne gli spostamenti ed elabora una stima della direzione seguita da tali oggetti. Se un oggetto si sposta in una direzione non autorizzata, la telecamera invia un allarme agli operatori ed evidenzia l’oggetto tramite un riquadro.

 

Attraversamento linea

Il Rilevamento di attraversamento linea segnala persone o auto in transito in aree ad accesso limitato. Quando una telecamera di rete rileva oggetti in movimento nel proprio campo visivo, inizia a monitorarli individualmente. Nel momento in cui un oggetto attraversa una linea immaginaria in una direzione predefinita, in ingresso, in uscita o in qualunque direzione, la telecamera invia un allarme agli operatori ed evidenzia l’oggetto utilizzando un riquadro. Così per l’operatore è più semplice identificarlo.

Oggetto

Il Rilevamento di oggetti nota gli oggetti che scompaiono quando invece dovrebbero essere presenti oppure, al contrario, gli oggetti abbandonati che non dovrebbero trovarsi in certe aree. Una telecamera di rete monitora costantemente alcune aree predefinite, confrontando la ripresa attuale con una passata. Se si rileva un oggetto abbandonato o la mancanza di un oggetto, la telecamera invia un allarme agli operatori ed evidenzia l’oggetto o l’area mediante un riquadro. Così per l’operatore è più semplice identificare l’oggetto abbandonato o rimosso.

 

Cambio di scena

Il Rilevamento del cambio di scena segnala la manomissione della visuale della telecamera. Quando una telecamera di rete rileva un caso di interferenza o manomissione, come ad esempio uno spruzzo di vernice sul dome, la deviazione dell’orientamento della telecamera o la copertura della visuale con un telo, invia un allarme agli operatori. Le persone dedicano scarsa attenzione alle immagini statiche. Se manca un’immagine, deve trascorrere molto tempo prima che un operatore se ne accorga. i-VMD scopre istantaneamente i casi di manomissione.